Emergenza coronavirus: approvato il decreto “Cura Italia”. Manovra da 25 miliardi per imprese, famiglie e lavoratori
Emergenza coronavirus: il governo Conte vara il decreto “Cura Italia”. Manovra da 25 miliardi per imprese, famiglie e lavoratori.
Emergenza coronavirus: il governo Conte vara il decreto “Cura Italia”. Manovra da 25 miliardi per imprese, famiglie e lavoratori.
Emergenza coronavirus, Conte: “Tutta l’Italia zona protetta”. Divieto assembramenti e spostamenti solo se giustificati.
Scoperto un nuovo kit in grado di riparare il Dna. In futuro potrebbe aiutare a contrastare invecchiamento, tumori e malattie neurologiche degenerative.
Tumori e invecchiamento, scoperto un nuovo kit che “aggiusta” il Dna Leggi tutto »
Coronavirus, via libera al Decreto Sanità e Giustizia: 20mila nuovi assunti, tra medici, paramedici e operatori sanitari, negli ospedali e udienze rinviate fino a maggio.
Tumore al colon-retto: studio dell’Irccs di Candiolo (Torino) apre nuove speranze per una cura chemio-free grazie agli inibitori dell’enzima PARP, la proteina che ripara il DNA delle cellule tumorali.
Tumore colon-retto, dall’Irccs di Candiolo nuove speranze per cura chemio-free Leggi tutto »
Il presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con le misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.
Emergenza Coronavirus: tutte le misure del nuovo Dpcm firmato dal premier Conte Leggi tutto »
Alcune donne in menopausa affette da carcinoma duttale in situ (DCIS), potrebbero evitare, in futuro, la chirurgia optando per il solo trattamento farmacologico. A suggerirlo sono i risultati di uno studio condotto da un team americano del Duke University Medical Center.
AbbVie, azienda biofarmaceutica globale basata sulla ricerca, ha reso noto – in un comunicato – che l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità in Italia di Skyrizi (risankizumab) per il trattamento della psoriasi.
Aifa approva rimborsabilità per nuovo farmaco anti psoriasi Leggi tutto »
Dopo l’istituto “Spallanzani” di Roma e il “Sacco” di Milano, il ceppo del coronavirus è stato isolato anche al Torrette di Ancona e poi, di nuovo, nel capoluogo lombardo, al San Raffaele.
Passi in avanti per la creazione di un “cervello ibrido”. Per la prima volta, è stata creata, in vitro, una rete ibrida elementare di tre neuroni, uno biologico e due artificiali, collegati in rete tramite connessioni memristive ispirate alle sinapsi.