Sclerosi multipla, dall’Ue progetto sul ruolo del virus di Epstein-Barr per identificare nuove terapie
L’intento è quello di identificare i meccanismi che causano la malattia
L’intento è quello di identificare i meccanismi che causano la malattia
Telomeri come bersaglio di una potenziale terapia innovativa
E’ il progetto Kermit per l’individuazione di biomarcatori presenti nel sudore
I risultati di uno studio dell’Ontario Institute: analizzato il DNA di 12 mila campioni di cellule tumorali
Lo studio dei ricercatori del San Raffaele di Milano individua un nuovo potenziale bersaglio terapeutico
L’esito di una ricerca internazionale coordinata dall’Università Statale di Milano (dipartimento Biometra)
Lo rivela uno studio che sarà presentato al meeting dell’a ‘American Heart Association’s Scientific Sessions 2023, a Philadelphia
Lo rivela uno studio congiunto del Cnr-Isasi e del gruppo “Dieti” dell’Università di Napoli Federico II,
Su “Nature” lo studio dei ricercatori dell’IRCCS San Raffaele
Il risultato di uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr-In, svolto in collaborazione con la società di progettazione milanese Lombardini22