Tumore al seno: scoperto anticorpo monoclonale che blocca la diffusione delle metastasi alle ossa
Lo studio internazionale guidato dall Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione
Lo studio internazionale guidato dall Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione
I risultati di una ricerca, pubblicata sulla rivista Neuro-oncology, da un gruppo di scienziati dell’Università Statale di Milano
Benché rara, in Italia la malattia del fegato colpisce più di 10.000 persone.
Sviluppati nel campo della bionica e delle tecnologie assistive low-cost, si chiamano “WiFi-MyoHand”, “RGM5” e “3D-AID”.
Lo studio di un gruppo di ricercatori della Facoltà di Salute e Scienze Mediche dell’Università di Copenaghen.
Il metodo computerizzato è stato messo a punto da un team di ricercatori della University of Kent.
Lo rivela uno studio americano pubblicato, lo scorso 16 dicembre, su Genome Biology.
I batteri della placca dentale? Sono strettamente imparentati con quelli del suolo Leggi tutto »
I risultati dello studio in un report pubblicato sul “The Journal of Neuroscience”
I frutti della ricerca sono stati pubblicati su “Developmental Cell” e spalancano nuove prospettive verso una migliore gestione della patologia.
L’obiettivo, inseguito da oltre mezzo secolo dai laboratori di tutto il mondo, è stato raggiunto dalla britannica DeepMind di Google.