Progetto Amplitude: un endoscopio fotonico catturerà i primi segnali di formazione del cancro alla vescica
Team finlandese al lavoro per realizzare un endoscopio fotonico in grado di catturare i primi segnali di formazione del cancro alla vescica.
Team finlandese al lavoro per realizzare un endoscopio fotonico in grado di catturare i primi segnali di formazione del cancro alla vescica.
L’innovativo progetto “a sei zampe” portato avanti dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) in collaborazione con l’Università della Calabria (Cosenza) e il Politecnico di Queretaro, in Messico.
La medicina del futuro: un robot guiderà i pazienti all’interno degli ospedali Leggi tutto »
Covid-19, due vaccini inattivati efficaci nei test clinici condotti in Cina
Lotta al Covid-19, due vaccini inattivati efficaci nei test clinici condotti in Cina Leggi tutto »
Studio dei modelli organotipici per valutare citopatia e infettività e del Covid-19
Papillomavirus umano (HPV): identificato batterio vaginale potenziale biomarker per la progressione in tumore
Coronavirus e malattia di Kawasaky nei bambini: pubblicato su “The Lancet” lo studio dell’ospedale bergamasco.
Coronavirus, il vaccino italiano Takis sembra funzionare: genera anticorpi che neutralizzano il virus
Tumori del cuore, studio dell’università “Magna Graecia” di Catanzaro individua le origini del mixoma atriale.
Leucemia cronica, studio dell’università di Padova: scoperte le variazioni genetiche che producono le cellule killer.
Il virus della Sars-Cov2 è stato isolato anche a Siena: è la prima volta in Toscana.
Virus della Sars-Cov2 isolato anche a Siena: è la prima volta in Toscana Leggi tutto »