Semaforo verde per gli anticorpi monoclonali: entrano fra i trattamenti per curare i pazienti malati di Covid-19
Il Comitato tecnico-scientifico dell’Aifa ha approvato i prodotti di Eli Lilly e Regeneron
Il Comitato tecnico-scientifico dell’Aifa ha approvato i prodotti di Eli Lilly e Regeneron
I trattamenti a base di Inclisiran ed acido bempedoico hanno dimostrato di funzionare anche nei casi più gravi.
Si tratta dell’olaparib recentemente approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).
La società americana ha spiegato di avere 20 milioni di dosi già pronte per la distribuzione negli Stati Uniti quest’anno.
Il farmaco utilizza la sequenza del materiale genetico del nuovo coronavirus, ossia l’acido ribonucleico (Rna).
I pazienti trattati con l’antivirale hanno avuto un tempo di recupero medio di 10 giorni rispetto ai 15 di quelli che hanno ricevuto il placebo.
Remdesivir per il trattamento del Covid-19: i risultati di uno studio internazionale Leggi tutto »
Nuovo farmaco immunoterapico efficace se utilizzato in combinazione con la chemioterapia.
I risultati dello studio condotto dal gruppo di ricerca della Sezione di Oncologia medica del dipartimento di Medicina dell’università di Verona, pubblicati su Clinical Cancer Research.
Vaccino anti-Covid: pronte le prime dosi. Dal 24 agosto sarà sperimentato su 90 volontari allo “Spallanzani” di Roma.
Covid-19, difesa da eventuale seconda ondata di contagi: al via la sperimentazione in Australia su vaccino anti TBC.