Agricoltura ecosostenibile? Si può grazie al Trichoderma
Lo studio pubblicato su Nature Reviews Microbiology
Lo studio pubblicato su Nature Reviews Microbiology
Il contributo del Cnr-Ipsp contro l’epidemia e per rafforzare le interazioni tra mondo scientifico e operatori del settore
Le aree verdi urbane possono fornire molteplici benefici ambientali
Uno studio dell’Università di Torino evidenzia le conseguenze delle perturbazioni sulla flora e sulla fauna alpina
Su PNAS la ricerca condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna e CNR di Pisa
Speranze contro le malattie che devastano le colonie su cui si fa affidamento per l’impollinazione alimentare
Un recente lavoro del Cnr-Isac aggiunge importanti informazioni su tali eventi atmosferici nel nostro Paese
Nasce EuBatIn. Obiettivo: ridurre i costi e aumentare sicurezza e durata
È quanto realizzato nell’ambito del progetto MedFever che riunisce ENEA, l’associazione MedSharks, l’azienda Lush e un gruppo di sub volontari