Foreste, dai monoterpeni un toccasana per l’asma
Componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, possono migliorare le condizioni respiratorie
Componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, possono migliorare le condizioni respiratorie
Gruppo ricercatori ENEA mette a punto processo innovativo e a basso impatto ambientale
L’Italia ha fatto registrare il più alto tasso di mortalità insieme a Spagna e Germania
Proprietà termodinamiche: simulazioni al supercomputer nello studio pubblicato sul “The Journal of Chemical Physics”
Lo studio pubblicato su Nature Reviews Microbiology
Il contributo del Cnr-Ipsp contro l’epidemia e per rafforzare le interazioni tra mondo scientifico e operatori del settore
Le aree verdi urbane possono fornire molteplici benefici ambientali
Uno studio dell’Università di Torino evidenzia le conseguenze delle perturbazioni sulla flora e sulla fauna alpina
Su PNAS la ricerca condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna e CNR di Pisa