Sclerosi multipla, svelato il ruolo delle vescicole extracellulari nella comparsa della malattia
Poste le basi per l’ulteriore comprensione dei meccanismi che causano la malattia
Poste le basi per l’ulteriore comprensione dei meccanismi che causano la malattia
Impatto positivo soprattutto dopo l’assunzione di antibiotici
La dieta mediterranea aiuta il microbioma intestinale Leggi tutto »
Sviluppata soluzione innovativa in grado di monitorare in vitro l’attività elettrica dei “neuroni del dolore”
Nanofili di silicio per lo studio del dolore cronico Leggi tutto »
Sistema di machine learning ricostruisce le proprietà cinetiche dell’idrogeno all’interno del magnesio a diverse temperature
Capire come si muove l’idrogeno con l’IA: un passo avanti per l’energia sostenibile Leggi tutto »
Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile
Allergologia: quando le lacrime raccontano la malattia Leggi tutto »
La scoperta di un team di ricercatori di Napoli, con l’Università di Salerno e di Pavia
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista internazionale “Schizophrenia”
Studio dimostra sicurezza ed efficacia dell’uso delle cellule CAR-T da donatore in pazienti che non hanno risposto alle terapie
Nuovi passi avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante Leggi tutto »
La metagenomica in microbiologia entra nella pratica clinica e salva la vita a piccoli pazienti infettati da microrganismi insoliti
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports dell’editore Nature