L’Oms valuta l’aspartame come “possibilmente cancerogeno”. Come consumarlo in sicurezza
Il consiglio è quello di assumere in maniera misurata e controllata i prodotti che fanno uso di questo dolcificante
Il consiglio è quello di assumere in maniera misurata e controllata i prodotti che fanno uso di questo dolcificante
I risultati del progetto Booster (Boosting drought tolerance in key cereals in the era of climate change) del Crea
Dal 21 febbraio negli spazi dell’Auditorium del Ministero della Salute, nella sede di Ribotta
L’assenza di cibo va a influire sull’orologio biologico. Lo studio dell’Università di Pisa
Induce a mangiare grandi quantità di cibi calorici
Per gli esperti, la maggior parte delle epidemie di origine alimentare è stata causata da Salmonella
Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori del Cnr Isa di Avellino e dell’Università Federico II di Napoli,
Gli esperti hanno valutato la sicurezza e l’efficacia del processo HPP
La spezia ha virtù
antibatteriche, antiproliferative, antimicotiche, antitumorali, analgesiche, antinfiammatorie ed antiossidanti
Dieci buone pratiche per rendere il sistema più circolare e sostenibile