Agroalimentare: arriva il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole
Realizzato con oli essenziali e altre sostanze naturali, è il risultato delle ricerche condotte da ENEA
Realizzato con oli essenziali e altre sostanze naturali, è il risultato delle ricerche condotte da ENEA
Esaminato l’impatto di diverse concentrazioni di ibuprofene sulle angiosperme
Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino Leggi tutto »
Studio, pubblicato su Nature Geoscience, aiuta a comprendere meglio i cambiamenti climatici e le loro conseguenze.
I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa Leggi tutto »
Non è fantascienza, ma una realtà scientifica concreta: si chiamano “plantibody”
Quando le piante diventano “biofabbriche” di anticorpi Leggi tutto »
Trasformazione realizzata tramite processi elettrocatalitici. Lo Studio su “Cell – Joule”.
Individuati migliaia di agenti infettivi composti da RNA catalitici
Biodiversità microbica, nuovi agenti infettivi per applicazioni biotecnologiche Leggi tutto »
Il suo nome gli deriva dal fatto che emette un verso simile a un grugnito quando viene catturato.
Per gli scienziati potrebbe trattarsi di un raro caso di partenogenesi
In Sardegna il “mistero” dello squalo nato in un acquario di sole femmine Leggi tutto »
Le foreste di mangrovie stanno rallentando la loro corsa verso l’estinzione. Lo afferma uno studio internazionale pubblicato su “Current Biology”.
Biodiversità, frena la corsa delle mangrovie verso l’estinzione Leggi tutto »