Essersi beccati il virus della Sars Cov-2 potrebbe non bastare a proteggersi da una nuova infezione. Il Covid-19 sembra, infatti, in grado di sbaragliare anche gli anticorpi. Questa l’ipotesi avanzata da una ricerca italiana pubblicata sull’autorevole rivista BMJ Global Health e di cui parla anche il portale Repubblica, in base alla quale l’immunità acquisita non solo potrebbe essere non protettiva, ma potrebbe addirittura rivelarsi controproducente favorendo re-infezioni con sintomi ancora più gravi.
Microcalcificazioni del seno: non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore
I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Communication