Epilessia infantile, discinesie, emicrania. Sono tutte malattie genetiche rare parossistiche legate a un’anomala trasmissione dei segnali tra le cellule del cervello. Uno studio realizzato da ricercatori del Centro di Neuroscienze e Tecnologie Sinaptiche dell’Istituto Italiano di Tecnologia presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Genova ha ora scoperto che alla base di questo gruppo di malattie potrebbe esserci la mutazione di un gene (il cui nome è PRRT2) che altera l’azione dello ione calcio, fondamentale per il corretto funzionamento della comunicazione tra neuroni.
Microcalcificazioni del seno: non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore
I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Communication