Bere tè oppure caffè può essere associato ad un minor rischio di demenza e ictus. Lo sostiene una ricerca cinese della Tianjin Medical University, pubblicata sulla rivista PLOS Medicine. Nel loro studio, gli scienziati hanno esaminato un gruppo di 365.682 persone della Uk Biobank reclutate tra il 2006 e il 2010 seguendole fino al 2020. All’inizio i partecipanti hanno auto-riferito il proprio consumo di caffè e tè. Ebbene in questo lasso di tempo è emerso che in 5.079 hanno sviluppato demenza e 10.053 hanno avuto almeno un ictus.
BENEFICI DI TE’ E CAFFE’
Tuttavia, dati alla mano, lo studio ha dimostrato che le persone che bevevano 2-3 tazze di caffè o 3-5 tazze di tè al giorno o una combinazione di 4-6 tazze di caffè e tè avevano la più bassa incidenza (di demenza o ictus). Gli individui che bevevano 2-3 tazze di caffè e altrettante di tè al giorno avevano un rischio di ictus inferiore del 32% e un rischio di demenza inferiore del 28% rispetto a coloro che non aveva bevuto nessuna delle due bevande. Anche l’assunzione di caffè – da solo o in combinazione con il tè – è stata associata a un minor rischio di demenza post-ictus.