Scopri le notizie più recenti

Super poteri: nei laboratori Lir della Lombardia l’app che aiuta i più piccoli a sconfiggere la paura dell’ago

Come sconfiggere la paura dell’ago? Semplice: trasformandosi in un…supereroe!! E’ questa la soluzione che LIR (Laboratori italiani riuniti) Lombardia e la start up Brave Potions hanno trovato per aiutare i più piccoli a superare ogni timore quando si tratta di…”affrontare” l’esame del sangue!!

L’APP CHE TRASFORMA L’ESAME DEL SANGUE IN UN GIOCO
Forte di un’esperienza maturata nell’ambito dei prelievi venosi e poi successivamente nel campo delle vaccinazioni e delle prestazioni odontoiatriche, il team della start up ha messo, infatti, a punto una rivoluzionaria app denominata, non a caso, “Super Poteri!”, che, associando medicina e magia, riesce a rendere i prelievi parte integrante di un’esperienza divertente trasformando, di fatto, la paura in un gioco!!

PROGETTO NELLA RETE LIR DELLA LOMBARDIA
Il progetto è stato poi ulteriormente migliorato grazie alla fattiva collaborazione di LIR: da qui la decisione di adottarlo (ed è la prima volta che accade nel campo della laboratoristica) anche in tutti i centri privati della rete lombarda dei laboratori riuniti.

IL 6 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE
Il funzionamento della…”magica app” è stato illustrato lo scorso 6 dicembre durante un meeting ospitato nella sede di LIR Lombardia, in via Catania, 1/E, a Bagnolo San Vito (MN). All’evento, insieme con tutto lo “stato maggiore” di LIR (ed ai media), hanno preso parte, tra gli altri, il dott. Carlo Bottani, presidente della Provincia di Mantova; il dott. Andrea Guandalini, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Mantova; il dott. Matteo Zilocchi, sindaco di Pegognaga; gli assessori comunali di Bagnolo San Vito dott.ssa Maria Grazia Maestri e dott. Moreno Cavicchini (era presente anche il dott. Marco Mantovani, vice comandante della polizia locale) e il dott. Sandro Savi, consigliere comunale di Roncoferraro.

IL FUNZIONAMENTO DELLA APP
Il funzionamento della app è semplice. Nella sala d’attesa del punto prelievi, i piccoli avranno la possibilità di “incontrare” personaggi di fantasia che li accompagneranno e li sosterranno con i loro racconti. Basterà cliccare sullo smartphone o sul tablet, accedendo all’app “Super Poteri!”, per scoprire che anche quei supereroi con i quali i bimbi si stanno confrontando, sono alle prese con i loro stessi problemi di salute.

DOTTOR POZIONE E MINI GIOCHI EDUCATIVI
Attraverso le avventure narrate, i racconti del “Dottor Pozione” ed i mini-giochi educativi (tra materiali, fisici e digitali) presenti sulla app, i “baby pazienti” avranno così la possibilità di passare il tempo vivendo il prelievo come un’esperienza positiva, magica e al tempo stesso divertente, a tutto vantaggio dell’operatività clinica. Un modo per imparare a conoscere il valore della prevenzione e di una corretta diagnosi svolta attraverso le attività di laboratorio.

INIZIATIVA PENSATA CON MEDICI E PSICOLOGI
Dopo il trattamento, infine, la promessa di diventare un magico eroe sarà mantenuta: il bambino sarà trasformato nel suo eroe preferito ricevendo dal dottore la carta del personaggio prescelto (le carte sono collezionabili e si possono guardare gli effetti 3D sulla app!). L’iniziativa è stata studiata insieme a psicologi e medici perché sia efficace e semplice da usare. I “camici bianchi” dovranno solo chiedere al bambino in cosa vuole trasformarsi. Al resto penserà… Super Poteri!

Notizie

Articoli recenti