Via libera dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) allo studio Solidarity promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si tratta del riposizionamento di 4 terapie: remdesivir già testato per il virus Ebola, lopinavir/ritonavir approvato per il trattamento dell’HIV, interferone beta 1a usato nella sclerosi multipla; clorochina e idrossiclorochina utilizzate rispettivamente per malaria e patologie reumatiche. Il centro coordinatore italiano è la Divisione di Malattie Infettive, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università di Verona (principal investigator: prof.ssa Evelina Tacconelli). Attualmente sono coinvolti nello studio 32 centri clinici italiani.
Microcalcificazioni del seno: non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore
I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Communication