Un farmaco anti-tenia in formato spray nasale: potrebbe rivelarsi utile nella lotta al Covid 19, bloccando i danni polmonari provocati dal virus della Sars Cov 2. Lo ha scoperto (e lo sta tuttora sperimentando) un team di scienziati guidati dall’italiano Mauro Giacca, docente di scienze cardiovascolari al King’s College di Londra, che ha illustrato il nuovo potenziale approccio terapeutico in un’intervista a “La Repubblica“. La notizia, ripresa da numerosi organi di stampa, è stata rilanciata anche dal portale Adnkronos.
Un algoritmo di machine learning va a caccia di proteine dannose per il cervello
catGRANULE 2.0 ROBOT aiuta a identificare target molecolari per studi e terapie mirate