Identificato un nuovo meccanismo che contribuisce allo sviluppo delle metastasi cerebrali
Aperta la strada per la definizione di possibili bersagli terapeutici
Aperta la strada per la definizione di possibili bersagli terapeutici
La scoperta di un team di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca
La loro funzione è quella di ammortizzare e sostenere la cartilagine
Svelate le cellule adipose che costituiscono la “pellicola a bolle” del corpo Leggi tutto »
Lo studio promette applicazioni nei campi della catalisi, della spintronica e dei dispositivi elettronici
Individuata una nuova patologia genetica caratterizzata anche da tratti facciali distintivi
Mutazioni nel gene ATXN7L3 causano ritardo dello sviluppo e ipotonia Leggi tutto »
Lo studio multicentrico BORN, organizzato dal Policlinico Gemelli, potrebbe aprire la strada a questa pratica trasfusionale innovativa
Dal cordone ombelicale un’ancora di salvezza per i bimbi nati prematuri Leggi tutto »
Il danno può essere causato da uno stato infiammatorio con attivazione delle piastrine
Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari Leggi tutto »
Ideato e brevettato da Cnr, Università degli Studi di Torino e dall’azienda GIADA Sas di Gariglio Gian Marco & C.
Le verifiche saranno vagliate sperimentalmente in Spagna
Il progetto, finanziato dall’UE, sarà coordinato dal ricercatore Vincenzo Giambra, responsabile del Laboratorio di Ematopatologia di San Giovanni Rotondo