Rivelata la genetica del “long Covid”
Studio internazionale identifica nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la sindrome
Rivelata la genetica del “long Covid” Leggi tutto »
Studio internazionale identifica nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la sindrome
Rivelata la genetica del “long Covid” Leggi tutto »
Su Frontiers of Neurosystems Neuroscience l’articolo che descrive i risultati di una serie di esperimenti
Un possibile ruolo del campo acustico nell’interazione delle cellule neuronali Leggi tutto »
Poste le basi per l’ulteriore comprensione dei meccanismi che causano la malattia
Sviluppata soluzione innovativa in grado di monitorare in vitro l’attività elettrica dei “neuroni del dolore”
Nanofili di silicio per lo studio del dolore cronico Leggi tutto »
Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile
Allergologia: quando le lacrime raccontano la malattia Leggi tutto »
La scoperta di un team di ricercatori di Napoli, con l’Università di Salerno e di Pavia
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista internazionale “Schizophrenia”
Studio dimostra sicurezza ed efficacia dell’uso delle cellule CAR-T da donatore in pazienti che non hanno risposto alle terapie
Nuovi passi avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante Leggi tutto »
La metagenomica in microbiologia entra nella pratica clinica e salva la vita a piccoli pazienti infettati da microrganismi insoliti
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports dell’editore Nature