IA per le terapie anti cancro: potrebbe accelerare le cure
Team danese mette a punto piattaforma in grado di progettare molecole per guidare il sistema immunitario
IA per le terapie anti cancro: potrebbe accelerare le cure Leggi tutto »
Team danese mette a punto piattaforma in grado di progettare molecole per guidare il sistema immunitario
IA per le terapie anti cancro: potrebbe accelerare le cure Leggi tutto »
Su “Nature Communications” i risultati dello studio del Politecnico di Torino e della Fondazione Links
La proteina Sigma-1R identificata come elemento chiave nella protezione e nel mantenimento dell’omeostasi cellulare
Il cannabidiolo, componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1
Epilessia pediatrica, una molecola per ridurre i sintomi Leggi tutto »
Su Nature Medicine le stime di uno studio dell’International Agency for Research on Cancer dell’Oms (Iarc)
Tumore allo stomaco: Helicobacter pylori responsabile del 76% di casi Leggi tutto »
Il lavoro del Laboratorio di Biotecnologie RED dell’ENEA nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca 2021–2027
Alzheimer, brevettati biomarcatori per diagnosi precoce Leggi tutto »
La ricerca degli scienziati del Biogem (Biologia e genetica molecolare)
Cancro gastrico, scoperto un nuovo biomarcatore Leggi tutto »
Studio identifica biomarcatori chiave nei pazienti trattati precocemente
HIV: svelati i “codici” del sistema immunitario per sospendere le cure Leggi tutto »
I risultati di una ricerca della Sapienza svelano la struttura organizzata dei centromeri
Il “codice a barre” dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano Leggi tutto »
Studio svela alterazioni immunitarie persistenti anche in assenza di sintomi
Scoperti i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite grave Leggi tutto »