Malattie neurodegenerative: svelato il meccanismo che causa la degenerazione dei motoneuroni distali
La proteina Sigma-1R identificata come elemento chiave nella protezione e nel mantenimento dell’omeostasi cellulare
La proteina Sigma-1R identificata come elemento chiave nella protezione e nel mantenimento dell’omeostasi cellulare
Il cannabidiolo, componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1
Epilessia pediatrica, una molecola per ridurre i sintomi Leggi tutto »
La circolare prevede che sia rafforzata la sorveglianza clinica umana
Su Nature Medicine le stime di uno studio dell’International Agency for Research on Cancer dell’Oms (Iarc)
Tumore allo stomaco: Helicobacter pylori responsabile del 76% di casi Leggi tutto »
Lo studio dell’Università della Pennsylvania, utilizzando il deep learning
Antibiotico resistenza: scoperti 386 potenziali antimicrobici da veleni animali Leggi tutto »
Il lavoro del Laboratorio di Biotecnologie RED dell’ENEA nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca 2021–2027
Alzheimer, brevettati biomarcatori per diagnosi precoce Leggi tutto »
Nuova speranza per la cura della sindrome di Sanfilippo, rara malattia metabolica, nota anche come mucopolisaccaridosi di tipo 3 (MPS 3). che colpisce i bambini e che ad oggi viene trattata soltanto in via sperimentale. Nei laboratori del centro di ingegneria genetica e biotecnologie avanzate (Ceinge) di Napoli i ricercatori, hanno utilizzato piccole molecole disegnate
Il piccolo proveniva dal Bangladesh. L’intervento alll’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
Salvato un bimbo di otto mesi nato con un solo ventricolo cardiaco Leggi tutto »
Alla donna era stato diagnosticato un cancro filloide della mammella
Rimosso raro tumore del seno: in tre mesi era arrivato a 2 chili Leggi tutto »
La ricerca degli scienziati del Biogem (Biologia e genetica molecolare)
Cancro gastrico, scoperto un nuovo biomarcatore Leggi tutto »