Chi fuma è a maggior rischio di sviluppare un tumore del pancreas. Lo rende noto uno studio, pubblicati su Cancer Discovery, dei ricercatori dell’Università del Michigan, i quali hanno scoperto che le tossine contenute nelle sigarette si legano alle cellule provocando una risposta immunitaria deviata che in pratica riduce, fino ad azzerare completamente, l’immunità antitumorale. Attraverso analisi di laboratorio, gli scienziati americani hanno notato come le sostanze tossiche presenti nelle sigarette interagiscono con l’interluchina-22 (IL22) – proteina che esercita un ruolo importante nel microambiente tumorale – scoprendo che le tossine del fumo producono rapidamente metastasi. In particolare, a scatenare la crescita tumorale sono le cellule T regolatorie (Treg), capaci sia di produrre IL22, ma anche di sopprimere drasticamente qualsiasi immunità antitumorale. Eliminandole tutte, gli scienziati sono riusciti a invertire l’intera capacità della sostanza chimica della sigaretta di far crescere il tumore.
Clicca qui per leggere lo studio
Foto: Alex da @Pixabay