Scopri le notizie più recenti

Parkinson: le cellule staminali riducono i tremori nei pazienti

Dalle cellule staminali potrebbe arrivare un prezioso contributo nella lotta al Parkinson. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Nature in cui vengono descritti e analizzati due studi clinici condotti da un team internazionale coordinato da ricercatori giapponesi e americani, che dimostrano come l’utilizzo delle staminali abbia portato a risultati incoraggianti. Nel caso specifico, si tratta di ricerche ancora in fase iniziale che hanno visto il coinvolgimento di “soli” 19 partecipanti. Per il loro studio, gli scienziati hanno utilizzato cellule staminali derivate da pazienti con Parkinson, riuscendo a creare neuroni dopaminergici in laboratorio e a trapiantarli con successo, prima nel cervello di modelli animali e poi, più recentemente, nei pazienti selezionati per la “sperimentazione“.

Ebbene, i primi test clinici hanno mostrato una riduzione significativa dei tremori e un miglioramento generale della mobilità. In particolare, i pazienti trattati hanno mostrato un miglioramento misurabile tramite le scale di valutazione motoria (UPDRS); non sono stati osservati effetti collaterali gravi, né segni di rigetto o formazione di tumori e, infine, in alcuni casi, i benefici sono stati evidenti già dopo pochi mesi dal trapianto.

Fonte news: Previdir (clicca per saperne di più)

Notizie

Articoli recenti