Scopri le notizie più recenti

Malattie reumatiche infiammatorie: la caffeina può migliorare la salute del cuore

La caffeina? Se consumata con moderazione, può rappresentare un buon “toccasana” per chi soffre di malattie reumatiche infiammatorie arrivando finanche a migliorare la salute del cuore. La conferma arriva da uno studio, pubblicato sulla rivista “Rheumatology“, dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il gruppo di lavoro dell’ateneo capitolino, guidato da Fulvia Ceccarelli, ricercatrice e reumatologa del Dipartimento di Medicina Interna e di Specialità Mediche, ha esaminato la salute di 31 persone affette da lupus, che hanno compilato, per una settimana, un questionario alimentare. Al termine del test, gli scienziati hanno misurato lo stato di salute dei vasi sanguigni dei pazienti attraverso le analisi del sangue. A quelli affetti a malattie infiammatorie è stato suggerito di ridurre il fumo e l’uso di farmaci a base di cortisone, ma non quello di sostanze psicoattive come il caffè. Ebbene, il nuovo lavoro ha suggerito che la caffeina presente nel caffè, nel te ma anche nel cacao, aiuta le cellule progenitrici endoteliali a rigenerare il rivestimento dei vasi sanguigni coinvolte nella crescita vascolare. Tradotto in soldoni: la caffeina non avrebbe solo un effetto stimolante, ma agirebbe anche come antinfiammatorio, legandosi ai recettori espressi sulla superficie delle cellule immunitarie provocando un effetto estremamente benefico.

Clicca qui per leggere lo studio

Foto: Linette Simoes da @Pixabay

Notizie

Articoli recenti