Un piccolo anticorpo che può neutralizzare il coronavirus SARS-CoV-2 è stato individuato da un team di ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia. Il piccolo anticorpo neutralizzante, definito “nanobody”, può infatti rendere più difficoltosa la modalità di ingresso dello stesso SARS-CoV-2 all’interno delle cellule umane. I risultati del lavoro degli scienziati sono stati pubblicati in uno studio apparso su Nature Communications. I ricercatori credono che questo nanobody possa essere utilizzato come nuovo approccio terapeutico contro la malattia COVID-19.
Un nuovo anticorpo sperimentale rallenta la progressione del glioblastoma e riduce l’iperattività cerebrale indotta dal tumore
Lo studio è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc