Scopri le notizie più recenti

La dieta mediterranea aiuta il microbioma intestinale

Secondo uno studio condotto, in larga parte, dai ricercatori dell’Università americana di Chicago e pubblicato sulla rivista Nature, la dieta mediterranea aiuterebbe il microbioma intestinale, agevolando il naturale e rapido ripristino dei batteri utili. La “sperimentazione” è stata condotta sui topi, ma contribuisce non poco ad ampliare le conoscenze in fatto di dieta e conoscenza del microbiota intestinale.

E’ noto infatti come i cibi ultraprocessati e in generale una dieta ricca di grassi e povera di fibre possano generare un impatto negativo sulla diversità batterica aumentando il rischio che possano insorgere alcune malattie metaboliche.

Di converso, è qua sta la novità, una dieta mediterranea potrebbe avere, tra i numerosi benefici, anche un impatto positivo proprio sulla composizione del microbiota. In particolar modo, come dimostra la ricerca statunitenze, dopo l’assunzione di antibiotici, che non colpiscono solo i batteri patogeni ma anche quelli “buoni” del nostro apparato digerente.

Fonte news: Nature

Notizie

Articoli recenti