Un team di ricercatori dell’Università di Palermo e del Policlinico Paolo Giaccone ha identificato una nuova classe di farmaci – gli inibitori del capside virale – in grado di silenziare, in maniera permanente, il virus Hiv-1, responsabile dell’Aids. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences.
I protagonisti della ricerca sono gli infettivologi Manlio Tolomeo e Antonio Cascio, in collaborazione con il biologo molecolare Francesco Tolomeo. Il loro lavoro si distingue per l’approccio innovativo rispetto alle terapie antiretrovirali attualmente in uso, che riescono a tenere sotto controllo la replicazione virale ma non a eliminare il virus in modo definitivo.
Gli inibitori del capside inducono il virus a integrare il proprio materiale genetico in regioni inattive del Dna cellulare, note come lamina-associated domains (LADs). Una volta lì, il virus non è più in grado di riattivarsi. “È come confinare il virus in una prigione genetica dalla quale non può più uscire”, spiega Tolomeo.
Fonte news: Siciliamedica.com