Non solo faringiti o tonsilliti. L’infezione da streptococco rischia di rivelarsi pericolosa anche per i reni dei bambini, tanto è vero che tra i più piccoli, nel corso dell’ultimo anno, i casi di glomerulonefrite acuta da streptococco (Streptococcus Pyogenes, SBEA), una complicanza che può portare a sviluppare la malattia renale cronica, sono raddoppiati. E’ quanto emerso da alcuni studi condotti in diverse città come Milano, Varese, Napoli e in Emilia-Romagna, presentati all’ultimo Congresso della Società italiana di nefrologia pediatrica (Sinepe). Da qui, proprio di fronte all’aumento dell’incidenza e dell’invasività delle infezioni streptococciche, i nefrologi italiani hanno lanciato un appello a non sottovalutare i sintomi che potrebbero segnalare la presenza di glomerulonefrite, ad esempio: presenza di sangue nelle urine, diuresi scarsa, gonfiore del viso o delle gambe.
Un nuovo anticorpo sperimentale rallenta la progressione del glioblastoma e riduce l’iperattività cerebrale indotta dal tumore
Lo studio è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc