Via libera dalla Commissione europea a nuovo farmaco contro la leucemia mieloide cronica
Si chiama Scemblix ® (asciminib) e rispetto ad altre molecole simili, presenta una maggior risposta e meno reazioni avverse
Si chiama Scemblix ® (asciminib) e rispetto ad altre molecole simili, presenta una maggior risposta e meno reazioni avverse
I risultati di uno studio internazionale per il sequenziamento del genoma e l’individuazione delle varianti genetiche che favoriscono l’infezione COVID-19.
I trattamenti a base di Inclisiran ed acido bempedoico hanno dimostrato di funzionare anche nei casi più gravi.
Conclusa la fase 3: farmaco testato su 30mila pazienti. Si conserva in un normale frigorifero per 30 giorni.
Malattie rare: a Modena la sperimentazione di un farmaco contro la porfirie, arriva il via libera dall’Aifa.