Covid e microbiota intestinale alterato: mangiare frutta fresca può aiutare
Su Clinical Nutrition i risultati di uno studio della Chengdu University (Cina)
Su Clinical Nutrition i risultati di uno studio della Chengdu University (Cina)
Palù: “aiuterà la sanità pubblica nel controllo delle future emergenze pandemiche”
L’esperimento dell’Università George Washington su 112.269 pazienti
Identificata a Roma su una donna il cui compagno era appena rientrato da Londra. Un caso sospetto anche in Puglia
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Tel Aviv e si basa su dati genetici relativi a 67 paesi tra cui l’Italia.
Le nuove reinfezioni potrebbero arrivare, in media dopo, un anno. A suggerirlo è una ricerca dell’università di Amsterdam.
AstraZeneca-Oxford: stop alla sperimentazione del vaccino anti Covid. “Reazione anomala”
Covid-19: scoperto al “Bambino Gesù” il meccanismo che scatena la risposta infiammatoria nei bambini, inizialmente confusa con la malattia di Kawasaki.
Individuato dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, l’anticorpo capace di neutralizzare il virus della SARS-CoV-2 prima che entri nelle cellule.
Lotta al coronavirus: speranza da uno studio italiano. Trovati anticorpi efficaci contro il Covid: un’iniezione “proteggerà” per 6 mesi.