Modelli di embrioni umani coltivati da cellule staminali: ecco gli “embrioidi”
Sono stati sviluppati da un team di ricerca dell’Istituto Scientifico Weizmann di Rehovot
Sono stati sviluppati da un team di ricerca dell’Istituto Scientifico Weizmann di Rehovot
Realizzati da un team del laboratorio Cambridge-Caltech senza l’utilizzo di ovuli e spermatozoi
Lo studio dei ricercatori della New York University Grossman School of Medicine
Innovativo studio internazionale aggira il rischio di aritmie grazie a tecniche di editing genetico
Lo studio dei ricercatori del Weizmann Institute of Science di Israele a partire da cellule staminali di topo coltivate in laboratorio
Hanno una capacità di moltiplicarsi e una robustezza fino 500 volte più forte rispetto a quelle prelevate dal cordone ombelicale.