Dall’anticorpo monoclonale ocrelizumab benefici contro la sclerosi multipla
I risultati dello studio “Consonance” a cura della multinazionale Roche
I risultati dello studio “Consonance” a cura della multinazionale Roche
Si tratta del Nirsevimab, messo a punto da Sanofi e Astrazeneca
Gli effetti del farmaco biologico: da un lato riduce la deposizione di tessuto fibroso, dall’altro, promuove la sopravvivenza delle cellule muscolari cardiache
Gli esiti di uno studio multicentrico coordinato dal San Raffaele di Roma
Lo studio internazionale guidato dall Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione