Scopri le notizie più recenti

Trapianto di midollo: così le cellule “natural killer” del donatore aiutano il sistema immunitario contro le infezioni

Un team di ricercatori della sezione di Ematologia ed Immunologia clinica del dipartimento di Medicina dell’Università degli studi di Perugia unitamente ai loro colleghi della struttura complessa di Ematologia con Trapianto midollo osseo dell’Azienda Ospedaliera del capoluogo umbro, ha pubblicato uno studio sulla beta 2 microglobulina, la molecola responsabile del contrasto alle infezioni nel trapianto di midollo.

I RISULTATI DEL REPORT
La ricerca scientifica, messa a punto nell’ambito del Programma trapianto di cellule staminali ematopoietiche, è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Blood”, organo ufficiale della Società americana di ematologia. Ebbene, utilizzando modelli pre-clinici di trapianto (ovvero in trapianti nel topo o con cellule umane in provetta), il report dimostra che le cellule “natural killer” del donatore possono essere in grado di accelerare in maniera sorprendente la ricostruzione delle difese immunitarie contro le infezioni.

Leggi lo studio 

Notizie

Articoli recenti